Archivi categoria: RISTRUTTURARE
Serramenti, componenti e IVA al 10%. Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
Con l’ultima circolare rilasciata, la n. 12/E, l’ Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti anche in merito all’ IVA agevolata applicata , entro certi limiti di valore, ai “beni significativi”, tra cui…
Sorgente: Serramenti, componenti e IVA al 10%. Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
Edilizia sostenibile, un esempio dal Regno Unito – Quotidiano Casa
un edificio in 48 ore
Una coppia industriosa di Chicago ha aperto un negozio in un quartiere storico realizzando l’edifici
New This Week: 2 Kitchens That Show How to Mix Materials
See how these kitchens combine textures, colors and materials into a harmonious whole
Sorgente: New This Week: 2 Kitchens That Show How to Mix Materials
Rivoluzione «di classe» (energetica) in casa | Edilizia News
L’abitazione, una villa unifamiliare di circa 250 metri quadrati ubicata in campagna, prima dell’intervento era classificata nella categoria climatica D; oggi, a seguito dei vari interventi, è passata alla classe A. Realizzata tra il 2000 e il 2001 in poroton, un tempo veniva riscaldata tramite una caldaia alimentata a gpl e un generatore a legna.
Sorgente: Rivoluzione «di classe» (energetica) in casa | Edilizia News
L’elilizia a basso costo e le stampanti 3D: il futuro è WASP
L’obiettivo è fornire alloggi a prezzi contenuti, sostanzialmente a costo zero e a bassissimo impatto ambientale. Per questo nasce Big Delta, la stamp
Direttiva Ecodesign: da domani stop alle caldaie tradizionali
Per effetto della direttiva ecodesign dal 26 settembre 2015 sarà fuorilegge produrre caldaie tradizionali. Il punto della situazione e le interpretazioni degli esperti.
Sorgente: Direttiva Ecodesign: da domani stop alle caldaie tradizionali
Certificazione energetica: i risultati della ricerca condotta da Altroconsumo sui certificati a basso costo
Tramite Groupon, sito web di acquisti scontati online, abbiamo comprato tre diversi coupon che offrivano certificati energetici a buon prezzo. I risultati della nostra inchiesta dimostrano che la qualità delle certificazioni energetiche “low cost” lascia molto a desiderare.
Sorgente: Certificazione energetica: meglio non fidarsi delle offerte online – Altroconsumo